Test Impermeabilità

La prova di impermeabilità è un test fondamentale che certifica la resistenza dell’orologio alla pressione esercitata dall’acqua e verifica l’eventuale presenza di infiltrazioni all'interno della cassa.

DS Lab esegue la prova su richiesta del cliente, consigliandone però l'effettuazione ogni due anni per gli orologi meccanici e in occasione della sostituzione della batteria per quelli al quarzo (in media con la stessa frequenza). Un controllo periodico delle condizioni di impermeabilità e dello stato delle guarnizioni di tenuta è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la conservazione ottimale del proprio orologio.

La prova viene realizzata mediante strumenti professionali, sia ad immersione sia a secco, fino a una pressione massima di 10 bar (equivalente a 100 metri di profondità simulata). Al termine del test viene rilasciato un certificato ufficiale che attesta l’esito della verifica.

Come illustrato nella tabella seguente, gli orologi classificati come water resistant (resistenti all’acqua) sono quelli in grado di sopportare pressioni comprese tra 3 e 5 bar (30–50 metri). Questi modelli, pur offrendo una buona protezione contro l'esposizione accidentale a liquidi, non sono progettati per immersioni o utilizzi prolungati in acqua.

Gli orologi subacquei, invece, sono definiti tali quando sono in grado di resistere ad una pressione di almeno 10 bar, equivalente a 100 metri di profondità, e sono quindi adatti all’immersione.

 

Torna al blog